Contrada Magnì

Campagna 2017 “8xmille Chiedilo a loro” per la Chiesa Cattolica.

La struttura qui presentata si trova in Sicilia alle porte di Ragusa, immersa nella campagna e nei prati. Il direttore Caritas di Ragusa, Sig. Domenico Leggio, racconta l’attività da lui coordinata e la storia del territorio che ospita l’intera struttura. In precedenza vi sorgeva una comunità per ragazzi tossicodipendenti ed in origine l’intera area era la residenza estiva di una antica famiglia nobile siciliana. L’esperienza della Caritas in questo sito inizia circa un anno fa in seguito alla selezione del personale più motivato e maggiormente propenso all’apprendimento di una determinata attività; lo scopo finale è quello di avviare al lavoro autonomo le risorse che attualmente sono qui impiegate. I lavoratori dipendenti usufruiscono di un tirocinio formativo con borsa lavoro.

Attualmente, esclusi i volontari Caritas ed i tutori, trovano impiego nella gestione dei campi, nella lavorazione del legname e nella cura del bestiame circa 25 persone. I lavoratori, che ogni giorno raggiungono la struttura per lasciarla poi a fine delle attività, sono per lo più stranieri provenienti dall’Africa, da Albania e Polonia, residenti in Italia già da diversi anni. Esperti del settore quali agronomi e falegnami affiancano le attività per offrire le competenze necessarie al corretto apprendimento della professione.

Il Direttore Domenico Leggio spiega che, nonostante la struttura sia in attività soltanto dagli inizi del 2016, sono stati raggiunti importanti obiettivi quali la nascita di due diverse cooperative legate al lavoro dei campi ed alla falegnameria. I progetti in cantiere riguardano la ristrutturazione degli edifici ancora inutilizzati, la realizzazione di una cucina ed un punto di ristoro per visitatori ed un progetto di fattoria didattica per visite guidate ed attività scolastiche.

Febbraio 2017



Indietro
Indietro

Langhe, Roero e Monferrato

Avanti
Avanti

The Taste Of A 2nd Life